La storia
Oltre 30 anni di attività nel settore del Private Banking fanno di Banca Intermobiliare un solido punto di riferimento per ogni tipo di investitore.
La nostra reputazione si fonda sull’esperienza di chi è stato tra i primi in Italia a specializzarsi nella gestione del patrimonio finanziario e nello sviluppo di modelli organizzativi basati sul rapporto fiduciario tra banca e cliente.
Una reputazione che negli anni è stata rafforzata dai risultati e dalla crescita costante, dalla radicata presenza sul territorio e dalla professionalità e competenza di oltre 254 dipendenti di cui 107 Private Banker.
Cronologia
- 1981
- Nasce a Torino la Commissionaria di Borsa Intermobiliare
- 1991
- Intermobiliare S.p.a. viene quotata alla Borsa Valori di Milano
- 1993
- La Commissionaria di Borsa si trasforma in Società di Intermediazione Mobiliare (SIM)
- 1997
- Intermobiliare diventa Banca e nasce Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A.
- 2001
- Viene fondata Bim Suisse S.A., banca privata di diritto svizzero con sede a Lugano, interamente controllata da Banca Intermobiliare
- 2002
- Banca Intermobiliare, in joint venture con il gruppo Fondiaria-SAI, crea Bim Vita, per rispondere alle esigenze dei Clienti nel settore assicurativo.
- 2003
- Banca Intermobiliare acquisisce Symphonia SGR, società di gestione del risparmio fondata nel 1994 da Angelo Abbondio
- 2006
- Viene creata Bim Insurance Brokers, società partecipata al 51% da Banca Intermobiliare e per la restante parte in capo a professionisti del settore, attiva nel campo del brokeraggio assicurativo
- 2008
- Bim SGR e Symphonia SGR si fondono, dando vita a un'unica realtà operante sotto il nome di "Symphonia SGR"
- 2009
- Banca Intermobiliare sigla un accordo con Veneto Banca Holding Scpa e amplia le proprie attività nel private banking attraverso l'acquisizione del controllo di Banca IPIBI Financial Advisory, già Intra Private Bank, (di cui detiene il 67,28% del capitale). Contestualmente Veneto Banca Holding entra con una quota del 40% nel capitale della holding CoFiTo, che detiene il 52,3% di Banca Intermobiliare
- 2011
- Veneto Banca acquisisce il controllo di Banca Intermobiliare mediante la fusione per incorporazione di CoFiTo e lancia l'Opa obbligatoria sul residuo capitale di Banca Intermobiliare
- 2015
- Veneto Banca e Banca Intermobiliare comunicano, in data 25 febbraio che Banca D’Italia ha autorizzato Capital Shuttle S.r.l ad acquisire la partecipazione di controllo di Banca Ipibi, pari al 55% del capitale sociale.
- 2016
- Dal Giugno 2016, Il fondo Atlante, gestito da Quaestio Capital Management SGR S.p.A, è l’azionista di maggioranza di Veneto Banca e indirettamente di Banca Intermobiliare.
- 2017
- Banca Intermobiliare assume il ruolo di Capogruppo Bancario
- 2018
- Trinity Investments Designated Activity Company, gestita da Attestor Capital LLP, acquisisce la partecipazione di controllo di Banca Intermobiliare.